Il contesto paesaggistico
I 657 ettari di terreni circostanti che compongono il lotto sono distribuiti a un’altitudine compresa tra i 300 e i 600 metri sopra il livello del mare, e sono suddivisi in bosco,pascolo e seminativo.
Nell’area sono presenti numerosi fabbricati di origine medievale: Ontaneta, La Rocca, La Palagina e Spedale, oltre a una porzione abitativa adiacente la chiesa di San Cresci in Valcava. Complementari alla Villa ci sono quattro edifici, tipiche case coloniche toscane di diversa consistenza dotati di accessori e annessi agricoli. Altri quattro nuclei (Seggiano, Vitignano, Borghetto e Campiano) sono ubicati nell’ampia zona boschiva che si estende più a sud.